Abou Elkassim Britel : terminato lo sciopero della fame

Il 4 di gennaio 2010, dopo 42 giorni, i detenuti islamici hanno concluso la loro azione di protesta.
Si è impegnato il “responsabile della detenzione”, cioè chi segue l’andamento dei reparti nel carcere di Oukasha, superpopolato da circa 8.000 detenuti.
I detenuti stanchi e dimagriti, preoccupati per lo stato di salute di alcuni di loro si sono sforzati di trovare un accordo. Hanno ottenuto l’apertura delle celle chiuse, la promessa di restituzione di buona parte degli oggetti confiscati, mentre in una sede diversa si discutono le altre richieste. Da parte loro un segno di serietà che si spera favorisca le ulteriori trattative.

Eppure non sono tranquilla, ho sentito Kassim. « Per me non cambia niente » ha detto. Non ho chiesto, so cosa vuol dire.
L’ingiustizia continua, conta i giorni che mancano per uscire di lì e per un innocente sono ancora troppi. Come quelli passati. Ce la farà a vederne la fine nel settembre 2012?
Non lo so, voglio solo aiutarlo, perché ben altro costruiva mio marito nella vita!
Di fronte a tutto quello che ha passato non si può stare immobili ad aspettare che finisca. Di quello che ancora gli tocca non si può tacere …
Continuo con le mie forze, la vita di Abou Elkassim Britel non deve finire a Oukasha!

Kassim ed io ringraziamo quanti ci hanno mostrato solidarietà in questi giorni.
Non possiamo, invece dimenticare l’indifferenza dello Stato italiano al nostro dramma e la sua partecipazione attiva nel provocarlo, così come la pavidità e la leggerezza della maggior parte dei politici.

« Infine, ricordiamo che le inumane condizioni delle carceri non ci fanno dimenticare che non esiste giustificazione per la nostra detenzione, ma che essa deriva da ordini segreti, al di fuori della legge. Né dimentichiamo che le pene che noi subiamo non provengono da processi equi, ma da processi senza alcuna qualità di giustizia, imbastiti su parole strappate sotto tortura. »,  così gli stessi detenuti nel Rapporto generale sulle carceri marocchine del 6 dicembre ( vedi qui ).

Per Abou Elkassim Britel c’è stato anche molto altro…  vedi  Giustiziaperkassim

Questa voce è stata pubblicata in governo italiano, kassim, rapporto sulle prigioni marocchi, sciopero della fame. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Abou Elkassim Britel : terminato lo sciopero della fame

  1. muslima ha detto:

    Salam alaykum, le nostre preghiere sono con voi.

  2. khadijabritel ha detto:

    Ualeikum salam waRahma
    che il Misericordioso swt vi ricompensi, amin
    grazie per il tuo messaggio, sorella!

  3. ksakinah ha detto:

    Alhamdulillah!
    Un abbraccio;
    k;

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...