Non ci sono novità dal carcere di Oukasha. La Direzione non si esprime sulle lamentele e sulle richieste dei detenuti in sciopero della fame.
Kassim cerca di risparmiare il più possibile le forze restando sdraiato per la maggior parte della giornata, beve tè zuccherato e succhia qualche caramella.
Gli è tornato l’eczema pruriginoso che da oltre un anno lo affligge. Soprattutto la notte è difficile dormire, il freddo si sente ancor di più.
Due giorni fa sono venuti dei detenuti comuni a pulire il reparto, si è pensato alla tanto richiesta visita di associazioni dei diritti umani, ma non è successo nulla.
A Kenitra, invece, lo sciopero è terminato dopo un accordo con la Direzione del carcere ed il rientro nel reparto degli islamici dei fratelli ancora detenuti in segreta. Diversi di loro sono portano ancora i segni dall’azione violenta delle guardie.
Le autorità italiane, come sempre, ignorano.
Privacy & Cookies
Su questo template non è possibile implementare plug-in per l'accettazione di cookies.
Pertanto proseguendo la navigazione si accettano automaticamente cookies di terze parti.
Per saperne di più:
Informativa Privacy
Che cosa sono i cookiesCaso Abou Elkassim Britel
10.03.2002 - 14.04.2011 Questo blog nasce nel dicembre 2007 per la liberazione di ABOU ELKASSIM BRITEL, detto KASSIM, un cittadino italiano che, dal marzo 2002, ha subito arresti illegali, detenzioni in segreto, extraordinary renditions, torture fisiche e psicologiche, interrogatori violenti, processo iniquo e viziato, carcere duro, anni di indagine conclusa con l'archiviazione, speranze, aspettative, delusioni. INNOCENTE ma rapito e poi detenuto per ben 9 anni. Il 14 aprile 2011 viene finalmente rilasciato a seguito di una grazia. Per saperne di più entra nel sito e consulta la documentazione: www.giustiziaperkassim.netDa consultare:
Giustizia per Kassim
Justice for Kassim
العدالة لأبوا لقاسم
Justice pour Kassim
Justicia para Kassim
La vicenda di Abou Elkassim Britel
Kassim su Alternainsieme
Kassim su Cageprisoners
Khadija su Cageprisoners
Taking Responsibility for Extraordinary Rendition and Torture: The Case Of Abou ElKassim Britel
facebook : Apology per Abou Elkassim Britel
facebook : Libertà per Kassim - Kassim Free!
facebook : LIBERTA' PER KASSIM-
Articoli recenti
Categorie
- abdelilah benabdesslam
- abderrahim mouthad
- aclu
- ahmed idris nasreddin
- ali ghaleb himmat
- alkarama
- amdh
- amnesty international
- an-nasir
- andrea minoglio
- andy worthington
- arcoiris tv
- binyam mohamed
- cageprisoners
- carlo corbucci
- claudio gatti
- clive stafford smith
- dick marty
- diritti negati
- diritti umani
- dnews
- extraordinary rendition
- fidh
- francesca longhi
- fvj
- giovanni bianchini
- governo italiano
- governo marocchino
- gran bretagna
- guantanamo
- guerra al terrore
- hrw
- italia
- jacopo granci
- kassim
- kenitra
- khadija
- khadija al-Saadi
- la storia
- le journal
- marocco
- media
- moazzam begg
- mohamed farag bismillah
- mohamed sebbar
- mohammed vi°
- OMDH
- omp
- onu
- oukasha
- pakistan
- parlamento europeo
- radio popolare
- ramadan
- rapporto sulle prigioni marocchi
- reprieve
- sciopero della fame
- silvia cattori
- sparizioni forzate
- témara
- tortura
- Uncategorized
- usa
- youssef nada
Archivi
- aprile 2016
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- settembre 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- dicembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
Meta