Archivi del mese: gennaio 2008

per una mobilitazione telematica

La storia di Abou Elkassim Britel è ormai piuttosto nota. Ne hanno parlato svariati mezzi di informazione, da Radio Popolare al Sole24Ore, fino al telegiornale di Rai3, tra gli altri; svariati bloggers hanno trattato della vicenda sulle loro pagine web, … Continua a leggere

Pubblicato in diritti negati, extraordinary rendition, kenitra, la storia, sciopero della fame | 2 commenti

il caso Abou Elkassim Britel e i media

Chiudo, per quel che mi riguarda, l’episodio “pacchettino per Mastella” con l’intervista audio di Silvia Giacomini a Giovanni Bianchini, postata qui di seguito. L’intervista è del 2 gennaio 2008. Sempre aperta la questione media. Registro con cognizione di causa, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in kassim, la storia, media | Lascia un commento

intervista a Giovanni Bianchini su Radio Popolare

Pubblicato in giovanni bianchini, italia, la storia | Lascia un commento

Giovanni Bianchini e l’urlo contro un’ingiustizia orrenda

E’ inziato tutto nella maniera più allarmante. Nell’ufficio postale di via Bravetta, a Roma, sono intervenuti poliziotti, artificieri e digos e – ironia del linguaggio artistico – hanno visto un manichino incaprettato mani e piedi, laddove, con sapiente durezza, si … Continua a leggere

Pubblicato in diritti negati, extraordinary rendition, giovanni bianchini, guerra al terrore, kassim, la storia, media | Lascia un commento

caso Britel : minacce a Mastella?

Piccola storia di cattiva informazione. La notizia è di ieri pomeriggio. Un pacchetto contenente un “manichino incaprettato” indirizzato al Ministro Mastella, descritto con dovizia di particolari sia dal Corriere che da Repubblica  e legato alla vicenda di Abou Elkassim Britel. … Continua a leggere

Pubblicato in giovanni bianchini, kassim, la storia, media, sciopero della fame | 4 commenti